Attic bathroom
Il recupero del sottotetto di un’abitazione anni 50 ha permesso di ricavare questo ambiente bagno illuminato da luce zenitale.
Il recupero del sottotetto di un’abitazione anni 50 ha permesso di ricavare questo ambiente bagno illuminato da luce zenitale.
Il progetto ha previsto la ristrutturazione, la riqualificazione energetica e l’ampliamento volumetrico della villa unifamiliare edificata negli anni 50.
L’appartamento, ricavato dalla suddivisione di una villa unifamiliare anni 50 in due unità immobiliari, è disposto su due livelli. La scala di collegamento realizzata su disegno in ferro e legno organizza lo spazio.
Il piccolo appartamento di circa 40 mq ricavato dalla suddivisione di una villa unifamiliare anni 50 in due unità immobiliari è organizzato in due ambienti principali, soggiorno con cucina e camera da letto separati dal volume del bagno con una quinta a tutta altezza.
Il progetto ha previsto la ristrutturazione completa della cucina di un appartamento a Carate Brianza. La necessità di sostituire gli impianti ha permesso di creare un nuovo ambiente con finiture contemporanee dove è stata installata la cucina, disegnata ad hoc secondo le esigenze del cliente.
Un ambiente unico dove si collocano diverse funzioni: ingresso, living, pranzo e cucina, valorizzate da una combinazione di tipi di illuminazione differenti.
L’unione di due appartamenti contigui ha permesso l’ampliamento della cucina che trova una dimensione più importante e lascia spazio ad un angolo pranzo.